![]() |
Bas Dost esulta: gol al debutto e tre punti per il Wolfsburg |
Di tutte le partite disputate nella giornata inaugurale della cinquantesima edizione della Bundes, quella dellla Mercedes-Benz Arena era una delle più interessanti. D'accordo, BvB-Werder era di maggior fascino e prestigio, ma la superiorità mostrata dal Borussia negli ultimi due annni, faceva pendere il pronostico dalla parte degli uomini di Klopp. Il mercato estivo ha indebolito sicuramente i padroni di casa, che alle cessioni importanti di Schieber ( al Borussia per sei milioni), Gebhart (al Norimberga) e Boulahrouz (allo Sporting a parametro zero), rispondono con acquisti di livello mediocre come Torun e Hoogland. L'investimento di peso, però, era stato fatto nello scorso mercato di riparazione, quando gli svevi strapparono Ibisevic - nel frattempo finito in panchina nell'Hoffe- proprio al Wolfsburg. I lupi di Magath, nonostante la pesante cessione di Mandzukic al Bayern, hanno rafforzato la rosa con acquisti mirati, grazie ai quali è stata completata la rivoluzione avviata nell'ultimo mercato di riparazione, quando la dirigenza biancoverde operò in maniera pesante sia in termini tecnici che economici. Importante novità negli ospiti, dove gioca titolare Diego, che durante l'estate era stato messo fuori rosa a più riprese; inoltre, nella sua prima esperienza a Wolfsburg, si rese protagonista di una convivenza piuttosto difficile con Magath, tanto che lo scorso anno, dopo esser stato inserito nella squadra Amateur ( Regionalliga, quarta serie tedesca), venne ceduto in prestito all'Atletico Madrid.
PRIMO TEMPO- Le squadre si schierano in campo con il 4-2-3-1, e a farla da padrona in avvio è il tatticismo esasperato. Dopo un incursione sulla destra di Hoogland conclusasi con un nulla di fatto, la prima vera emozione la crea il Wolfsburg al 15°: Fagner effettua un cross dalla destra, Diego fa da torre e indirizza verso il centro, la palla - complice una debole respinta di Ullreich- arriva sui piedi di Dejagah, che però spara alto sopra la traversa da posizione favorevole. Un minuto dopo sarà ancora il portiere degli svevi a rendersi protagonista di un'incertezza in uscita bassa, ma la difesa fa buona guardia e sventa il pericolo. Al 22° viene annullato un gol allo Stoccarda, ma il replay chiarisce due cose fondamentali: Tasci, giocatore potenzialmente in fuorigioco, non partecipa allo sviluppo dell'azione e quindi non può essere considerato in off-side attivo; Maza, autore del gol e destinatario dell'assist dalla trequarti, è perfettamente in linea con la difesa ospite. Lo Stoccarda prova a rendersi pericoloso con gli inserimenti di Harnik sulla fascia,ma l'attenta difesa ospite non si fa mai sorprendere, grazie, soprattutto, ad un Pogatetz strepitoso. L'ultimo quarto d'ora è di chiara marca Wolfsburg che, grazie al predominio in mezzo al campo, prende in mano il comando del gioco. L'azione più pericolosa giunge al 36°: Dejagah effettua un bellissimo cross dalla destra, Olic si inserisce con tempismo perfetto fra i due centrali, ma il potente colpo di testa del croato si spegne di poco a lato alla destra di Ullreich. Nel finale della prima frazione, susseguente ad azione di calcio d'angolo, viene annullato un gol a Dost , ma il fallo di Pogatetz ai danni del difensore avversario appare del tutto evidente.
SECONDO TEMPO- Dopo un primo tempo avvincente, la ripresa si rivela particolarmente soporifera in avvio. L'unico brivido, se tale si può definire, lo regala un colpo di testa di Dost che termina ampiamente a lato. Lo Stoccarda si sveglia dal torpore e si rende pericoloso in un paio di circostanze: al 65° Gentner si rende protagonista di una bella azione sulla fascia sinistra, ma il suo cross non trova la deviazione in area di nessun compagno; al 72° Cacau, entrato in campo da poco per l'impalpabile Traorè, effettua un potente tiro dalla distanza che trova pronto Benaglio, bravo a deviare il pallone in calcio d'angolo. Il Wolfsburg si rende nuovamente pericoloso solo all'83° con Diego, bravo ad inserirsi e a concludere con un bel destro diretto all'angolino, ma Ullreich si distende ed effettua uno splendido intervento deviando il pallone in corner. Dopo solo due minuti sono ancora i lupi a creare un'azione pericolosa con Fagner sulla destra, ma il cross del brasiliano non viene sfruttato a dovere da Dost. All'86° l'episodio che potrebbe cambiare i destini del match: perfetto inserimento di Ibisevic che calcia in porta e trova la respinta di Benaglio, l'ex Hoffe si avventa nuovamente sul pallone e viene a contatto con Pogatetz; per l'arbitro è calcio di rigore, ma il difensore austriaco, come anche i replay confermeranno, non commette alcun fallo. Dal dischetto il bosniaco si fa parare il tiro da Benaglio e poi fallisce a porta vuota il più comodo dei tap-in. Quando tutto sembra volgere al termine, arriva inatteso -ma quantomai meritato- il gol del Wolfsburg: Vierinha crossa dalla destra e trova liberissimo Dost, che insacca comodamente di testa grazie a un Tasci desolatamente disattento. Nel finale Torun prova il gol in acrobazia, ma la palla termina alta sopra la traversa.
PAGELLE
STOCCARDA: Ullreich 6, Hoogland 6, Tasci 5, Maza 5,5, Boka 5; Kvist 5,5, Gentner 6,5; Harnik 6, Hajnal 5, Traorè 5; Ibisevic 5. Sub: Torun 5,5, Cacau 6, Niedermeier s.v. All.Labbadia 5,5
WOLFSBURG: Benaglio 7, Fagner 6,5, Naldo 6,5. Pogatetz 6,5, Rodriguez 6; Schafer 6, Knoche 5,5; Dejagah 6, Diego 6,5, Olic 7; Dost 6 Sub: Polak 6, Vierinha 6,5, Kjaer s.v. All.Magath 6,5
Nessun commento:
Posta un commento